Miller¶
Il suo eccezionale autore - John Kerl - definisce Miller come
awk, sed, cut, join e sort per file di testo strutturati come CSV, TSV e JSON.
Ha una ottima documentazione ufficiale in inglese, consultabile qui.
Installazione¶
Miller 6 si può installare in diversi modi:
- utilizzando i file binari precompilati, oresenti nella pagina delle release;
- compilandolo a partire dal codice sorgente;
- utilizzando un gestore di pacchetti:
- Linux,
yum install milleroapt-get install millerin dipenendenza della versione di Linux, o Homebrew - MacOS,
brew updateebrew install miller, osudo port selfupdateesudo port install miller, in dipendenza delle tue preferenze di Homebrew o MacPorts. - Windows,
choco install millerutilizzando Chocolatey.
- Linux,
Primi passi¶
Miller fa spesso riferimento nei suoi sub comandi al toolkit di UNIX e ai suoi esegubili come cat, tail, cut, sort, etc..
Un esempio per iniziare: stampare a schermo il contenuto di un file:
Nel comando di sopra cat è uno dei verbi di Miller.
Esistono altri tipi di sub comandi, che invece replicano alcune delle caratteristiche di awk, come filter e put.
I sub comandi di Miller si chiamano verbi